Supportaci
con una donazione

cc postale n. 6269682
intestato a:
Associazione Recupero Fauna
Via Trionfale 13690
00135 Roma



Sconto del 10% su IBS!







 
IL BECCO DEGLI UCCELLI

OSSERVARE IL BECCO di un uccello è utile per capire che tipo di cibo fa parte della sua dieta abituale ed a questo proposito, dividere gli uccelli in insettivori e granivori può essere utile per fare sommariamente il punto su ciò che può mangiare il trovatello da recuperare. Una suddivisione più dettagliata vede gli uccelli divisi come segue.

Gli Uccelli acquatici si cibano di pesci ed altri animali acquatici come cefalopodi, crostacei e molluschi bivalvi; quelli che mangiano molluschi con tutta la conchiglia hanno ventrigli (organo specializzato dell'apparato digerente) dilatati e muscolosi, atti a frantumare le conchiglie. Molti uccelli ittiofagi hanno delle lamelle rostrali o uncini lungo il margine del becco, tutte specializzazioni che servono a trattenere corpi viscidi come quelli dei pesci. I Falchi pescatori, che usano le zampe per afferrare la preda, hanno spicole sulle scaglie plantari, proprio sotto le dita delle zampe.


Gli Uccelli filtratori ingeriscono grandi quantità di fango, acqua o sabbia nelle quali sono presenti le particelle di cibo (piccoli animali e vegetali e detriti organici). Fenicotteri ed alcune Anatre filtrano piccole particelle di cibo attraverso le lamelle dei loro becchi.


Gli Uccelli predatori non sono solo i rapaci diurni e notturni; le Fregate, gli Stercorari ed alcuni Gabbiani, si cibano di piccoli roditori e piccoli di altri uccelli. Il Martin Pescatore o più ampiamente alcuni Coraciformi, Gruiformi e Cuculiformi, si nutrono di lucertole e serpenti. Tra i Passeriformi le Averle sono senz'altro i predatori più conosciuti; tra i Corvidi troviamo le Gazze, i Corvi Imperiali ed alcune Ghiandaie. La preda generalmente non è ingerita intera.


Gli Uccelli necrofagi hanno testa e collo con poche piume o nudi, adattamento che serve per sporcarsi il meno possibile con i liquidi delle carogne; alcuni hanno zampe più adatte a camminare sul terreno e ad afferrare le prede. Poi, a seconda della parte di carcassa di cui si nutrono, posseggono becchi atti a strappare la pelle, oppure lunghi colli atti ad arrivare alle interiora.


Gli Uccelli insettivori sono il 60% della totalità degli uccelli. Hanno becchi sottili o con apertura boccale molto larga.



Gli Uccelli nettarivori hanno becchi lunghi e lingue specializzate a raccogliere il polline; quelli che hanno becchi brevi generalmente perforano il fiore alla base.


Gli Uccelli frugivori all'inizio alimentano la nidiata con insetti, per fornire ai piccoli le proteine di cui i frutti sono invece carenti, successivamente passano ad una dieta frugivora. Questi uccelli hanno becchi di varie forme e dimensioni e la maggiore specializzazione la troviamo a carico del tubo digerente che risulta corto e tubolare senza uno stomaco ben differenziato; quindi il cibo lo attraversa velocemente digerendo solo la polpa dei frutti.


Tra gli Uccelli granivori, alcuni ingoiano i semi ed i frutti interi cioè con tutto il guscio, quindi hanno un ventriglio muscoloso che tritura i gusci; altri aprono i gusci picchiettando con il becco e ne mangiano il contenuto; altri ancora sgusciano i semi con il becco, che quindi risulta piuttosto sviluppato e con muscoli mascellari possenti. Le dimensioni dei becchi sono correlate con quelle dei semi.


Gli Uccelli pascolatori e brucatori sono le Gru, le Oche, le Anatre ed alcuni uccelli acquatici. Si nutrono di radici, rizomi, parti bulbose di piante acquatiche e qualcuno anche di foglie, germogli e ramoscelli. Le specializzazioni che si possono trovare tra questi uccelli sono: un ampio gozzo nel quale si accumula il materiale vegetale e delle appendici ciecali molto sviluppate dove sono presenti i batteri simbionti aventi il compito di digerire la cellulosa del materiale vegetale. In uccelli con appendici ciecali molto lunghe si può osservare una defecazione ciecale separata da quella intestinale propriamente detta, ad esempio nei polli domestici si osserva una defecazione ciecale circa ogni dieci intestinali.


Testi: Copyright © 1997 Sabrina Calandra
Registrato presso l'Ufficio Diritti d'Autore il 13/10/1997