I NOSTRI RECUPERI

In queste pagine trovate immortalati alcuni dei nostri "piccoli pazienti". Scusate se la qualità di alcune foto non è eccelsa, ma sono "istantanee" di momenti difficili...

Cogliamo l'occasione in questa sede per ringraziare tutti i recuperatori, i collaboratori e i veterinari che ci hanno fornito le foto in questione e che rendono possibile la nostra (frenetica) attività di recupero degli animali in difficoltà.

Un falso corallo (Lampropeltis triangulum), serpente centro-americano importato come animale "da compagnia", trovato abbandonato a Vitinia in un giardinetto....

Foto S. Sebasti

Un'aquila minore (Hieraëtus fasciatus), lasciata davanti allo studio di un veterinario A.R.F. sui Monti Lepini (Colleferro), reduce da un brutto incontro con i cacciatori durante la migrazione...

Foto F. Pelicella
Una testuggine marginata (Testudo marginata) di 40 cm di lunghezza, raccolta dalla Polizia Municipale mentre passeggiava sulla Via Cristoforo Colombo tra le auto in corsa...

Foto S. Sebasti
Un cane della prateria (Cynomys ludovicianus), arrivato dalle praterie americane per essere abbandonato al centro di Roma...

Foto S. Sebasti
Una testuggine palustre americana (Graptemys sp.), diventata troppo grande per il suo acquario e ceduta all'A.R.F. per essere portata al Centro Carapax di Massa Marittima (GR)...

Foto S. Sebasti
Una splendida iguana verde (Iguana iguana) segnalata all'A.R.F. dalla Polizia: faceva una "salutare passeggiata" sul cornicione di un palazzo della periferia di Roma...

Foto S. Calandra
Una piccola rondine (Hirundo rustica) caduta dal nido nel Parco della Marcigliana...

Foto S. Calandra

continua >>