I NOSTRI RECUPERI
Un rondone (Apus apus) indebolito dal lungo viaggio verso l'Europa. Qualche giorno di cibo e acqua lo aiuteranno a tornare libero.

Foto S. Sebasti
Quest'anno sono state molte le cucciolate tardive di ricci (Erinaceus europaeus). I giovani sono ancora piccoli e l'inverno è alle porte quindi è necessario sostenerli con molto cibo perchè rischiano di non farcela data la tenera età e il peso insufficiente a sostenere il letargo.

Foto S. Calandra
Un piccolo barbagianni (Tyto alba) caduto dal nido.
La prima foto è stata scattata all'arrivo (era in ipotermia e debilitato), la seconda mentre viene riscaldato con lampada a infrarossi (dopo averlo "nutrito e reidratato con una flebo) e la terza prima della rimessa nel nido e del suo ritorno da mammina!

Foto S. Calandra
A presto con altre immagini!!!